COME COSTRUIRE E RAFFORZARE LA PROPRIA IMMAGINE DI BRAND CON I 3 MODEL CANVAS
Il prossimo Martedì 19 Aprile terrò questo corso on-line avente come tema il BRAND.
Il corso è organizzato da ASSOFORM ROMAGNA, ente formativo accreditato da Confindustria, con la quale ho già collaborato negli anni passati.
Quando si parla di MARKETING in generale ed, in particolare di BRANDING, il rischio di travalicare in argomenti “fuffosi” è alto.
In realtà l’obiettivo del corso è di tipo basic, volendo fornire ai partecipanti un’infarinatura sui concetti che sono alla base della costruzione di una Identità di Brand o Brand Identity, nelle sue varie declinazioni come ad esempio la Brand Awareness, ovvero come viene percepito dagli altri il nostro marchio che sia riferito all’azienda e/o al prodotto.
Nel corso ho volutamente inserito esempi, utilizzando sia brand molto noti che PMI tipiche Italiane perché, se da un lato dai BIG c’è sempre da imparare, essendo loro che dettano i marketing trend del futuro, dall’altro è sempre fondamentale “calare” questi concetti nella propria realtà aziendale.
Perché non sempre il digital marketing funziona
Non esiste mai una “FORMULA MAGICA” del MARKETING che vale per tutto e per tutti…soprattutto quando si parla di DIGITAL MARKETING o INBOUND MARKETING a seconda di come lo vogliamo chiamare.
Quando sento imprenditori dire frasi del tipo “…voglio fare il sito nuovo e pubblicare sui SOCIAL perché lo fanno anche i nostri concorrenti!” e poi affidano la pagina aziendale Linkedin o Facebook al “cuggino” o allo stagista di turno, mi corre subito un rivolo di sudore sulla schiena.
Anche perché succederà inevitabilmente che, dopo pochi mesi, non arrivando i “risultati” …come da programma…(quali risultati poi nessuno lo sa visto che di KPI manco si parla), emetteranno la fatidica sentenza:”…vendere sui social e su Internet non funziona!” …e torneranno a spendere migliaia di Euro in fiere, cataloghi su carta, pagine sul giornale (e chi lo legge più il giornale..!?) telefonate e mail a freddo e nuovi venditori come se piovessero.
Che poi io mi sto anche un po’ ricredendo su queste metodologie di approccio “tradizionali” e “off-line” che, non vanno demonizzate, ma vanno usate bene se no butti via un sacco di soldi.
Affinché non si sperperi denaro alla ricerca dell’ “Isola che non c’è” con la “Ueb Aggenci del cuggino di turno”, col rischio di aspettarsi fantasmagoriche scalate alla prima pagina di “Guggol” nonché facili guadagni con l’E-Commerce, è fondamentale farsi 3 DOMANDE CHIAVE:
CHI SIAMO
QUAL’È IL NOSTRO VALORE
CHI VOGLIAMO ESSERE
DISEGNA il tuo BRAND col metodo “visual thinking” dei 3 Model Canvas: Business Model, Value Proposition e Branding Canvas
Il corso di cui parliamo, come specificato bene prima, non vuole fornire la pozione magica per trovare nuovi clienti e vendere di più ma, semplicemente capire un po’ meglio su quali concetti si basa il marketing moderno, digitale e non, cosa è bene fare e quali errori evitare.
Per fare questo devi conoscerti molto bene, sapere chi sono i tuoi clienti e i tuoi competitor, cosa pensano e cosa fanno e quali sono i loro “sogni nel cassetto”.
Strumenti facili, intuitivi e collaborativi come il Business Model Canvas, il Branding Canvas e il Value Proposition Canvas ti consentono di creare la tua MAPPA che ti servirà per non perdere mai di vista la rotta e l’orizzonte in modo tale da arrivare sempre in porto.
I 3 STRUMENTI che puoi utilizzare per disegnare creare la tua BRAND IDENTITY



Credits images e modelli
www.beople.it
www.fromlu.com
Puoi usufruire dello sconto del 5% su questo corso semplicemente inserendo “Invitato da Marco Gentilini” nel referente aziendale della scheda di adesione
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!