Foto-profilo-linkedin-quali-SI-quali-NO

LA FOTO PROFILO LINKEDIN: quali SI e quali NO

LINKEDIN è il social PROFESSIONALE per eccellenza e, la FOTO PROFILO è FONDAMENTALE per presentarsi al MEGLIO!

Vediamo in questo articolo quali sono gli ERRORI più comuni e quali sono le REGOLE di BASE per una FOTO PERFETTA con degli ESEMPI PRATICI!

Ti presenteresti ad un colloquio di lavoro in ciabatte ed infradito?

Quando si dice che “L’ABITO NON FA IL MONACO” bisogna sempre definire in quale CONTESTO.

Nel mondo del LAVORO e, sopratutto nella VENDITA, da dove provengo io, non c’è niente di più SBAGLIATO.

In una prima visita i primi 30 secondi sono quelli che contano per fare un’ OTTIMA, DISCRETA o PESSIMA IMPRESSIONE, che  influenzerà POSITIVAMENTE o NEGATIVAMENTE tutto il resto dell’incontro, ponendoti in una posizione di VANTAGGIO o di SVANTAGGIO.

Sapere che la prima cosa che si fa quando si decide di contattare qualcuno per lavoro è andare a “SBIRCIARE il suo PROFILO LINKEDIN” ti deve far capire che la FOTO PROFILO è estremamente importante.

In #LINKEDIN non è importante avere una BELLA FOTO ma la FOTO GIUSTA! Condividi il Tweet

Nei miei corsi sul SOCIAL SELLING e sull’INBOUND MARKETING dedico sempre una parte importante al PROFILO LINKEDIN ed alla FOTO, analizzando cosa NON FARE e COSA FARE per PRESENTARSI al MEGLIO.

Le 7 FOTO PEGGIORI per il PROFILO di LINKEDIN