L’Inbound Marketing sbarca a “Le Giornate dell’E-Commerce”

Anche l’Inbound Marketing è approdato alla classica kermesse di 2 giorni, intitolata “Le Giornate dell’ECommerce”, organizzata da CONFESERCENTI di Ravenna  giunta quest’anno  alla sua 5^ Edizione.

E’ un evento che, fin dalla sua prima edizione del 2012, ha sempre registrato forte interesse e partecipazione da parte di aziende, professionisti ed influencer del settore.

I temi conduttori delle giornate sono comunque sempre l’E-COMMERCE, i SOCIAL e il MARKETING ON-LINE, con l’obiettivo di sensibilizzare PMI ed artigiani ma, anche negozi e professionisti, a sfruttare il web come mezzo di promozione della propria attività.

Ho sempre seguito con molto interesse l’evento nelle ultime edizioni, sempre ospitate in ottime e caratteristiche location romagnole e che hanno visto la partecipazione di relatori di fama nazionale, citando ad esempio Enrico Marchetto e Giorgio Soffiato.

Ho avvertito una certa responsabilità quando quest’anno sono stato invitato in veste di relatore, visti i miei illustri predecessori, ma ho raccolto la sfida con grande entusiasmo e determinazione.

Quando poi Sara, responsabile dell’organizzazione di CONFESERCENTI, mi ha detto che avrei parlato di INBOUND MARKETING, argomento a me molto caro che tratto anche in questo Blog, mi sono sentito onorato di essere io il prescelto regalandomi la stessa emozione che provavo da bambino nei giorni che precedevano il Natale.

Ero però anche conscio che parlare di strategia e tecnologia digitale ad una platea poco avvezza a questo tipo di contenuti non sarebbe stata impresa facile.

Ho quindi impostato i contenuti del mio intervento all’insegna della semplicità, con uso di slides ed immagini il più possibile esplicative e d’impatto, alternate ad esempi e metafore che potessero imprimere meglio nella mente i concetti che sono alla base della Strategia Inbound. Poi pensando alla mia passione per la pesca, mi è venuta l’illuminazione…!

Le TECNICHE per ATTIRARE PESCI sono PERFETTE per spiegare l'#InboundMarketing Condividi il Tweet

Se clicchi sulla vignetta, puoi vedere il video su YouTube, dove spiego in 3 minuti la fase dell’ATTRAZIONE con la “Metafora del Pescatore”.

inbound-marketing-metafora-del-pescatore-legiornatedellecommerce-2016

Clicca sull’immagine per vedere il video su YouTube | durata 3min

Nella 2^Giornata protagonisti l’E-Commerce e i Social

La seconda giornata si è svolta invece all’insegna dell’ ECommerce, con l’intervento nel pomeriggio di Giovanni Cappellotto, che ho avuto il piacere di conoscere e che è un veterano in materia, il cui titolo era  “La politica e le Strategie di prezzo nell’E-Commerce”.

L’evento si è quindi chiuso la sera stessa, con un “APPeritivo” al Ristorante il Trebbo, dove abbiamo avuto il piacere di ascoltare la frizzante Emanuela Goldoni, esperta di Social Media Marketing che, tra un bicchiere di vino e una tartina, ci ha fornito interessanti spunti di riflessione su Facebook ed Instagram.

L’intera kermesse è stata ripresa da RavennaWEBTV dove puoi vedere i servizi di tutte e due le giornate.

Location dell’evento è stata quest’anno la Rocca Estense di Lugo, sede del Comune, che ha accolto i partecipanti in una splendida cornice storica e culturale ed è stata aperta dal Sindaco di Lugo Davide Ranalli e dal Presidente di CONFESERCENTI di Lugo Giacomo Melandri.

Complimenti quindi ancora ai promotori e organizzatori dell’evento, CONFESERCENTI e Camera di Commercio di Ravenna, in attesa della 6^ Edizione de “Le Giornate dell’E-Commerce 2017”, in nuove Location e con nuovi argomenti e relatori.

Dimmi cosa ne pensi e lascia un tuo commento all’articolo :-)

4 commenti
  1. Caterina
    Caterina dice:

    Interessante articolo. Molto bella la metafora del pescatore, perfetta per spiegare la fase dell’attrazione.
    Complimenti per questo grande successo.

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento se ti è piaciuto l'articolo. Se devi fare una richiesta specifica puoi inviarmi una mail a info@marcogentilini.com

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.