Consulenza GDPR & servizio DPO | Sicurezza Informatica
Il nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati
Il 25 Maggio 2018 entra in vigore il nuovo Regolamento Europeo EU-GDPR che impone a tutte le aziende all’interno della UE, quindi Italia compresa, di adottare nuove misure per la protezione dei dati e per la Privacy.
Rispetto all’attuale Codice della Privacy del 2003 dlg 196, che viene quasi totalmente sostituito, introduce nuove figure come il DPO (Data Protection Officer o Responsabile della Sicurezza) e modifica ruoli e responsabilità degli attuali Titolari e Responsabili del Trattamento.
Viene inoltre introdotto l’obbligo di denunciare alle autorità competenti qualsiasi perdita o inaccessibilità anche parziale dei dati e di documentare tutte le misure adottate per rendersi adeguati al regolamento.
Vengono inoltre inasprite le sanzioni sia amministrative che penali che potranno arrivare fino a 20Milioni di €uro o il 4% del fatturato.
Gli step che si rendono necessari al fine di adottare le misure adeguate al nuovo Regolamento EU-GDPR sono sostanzialemente:
MAPPATURA DATI e ANALISI dei RISCHI
NOMINARE AUTORIZZATI e RESPONSABILI
DOCUMENTARE le MISURE ADOTTATE e TENERLE AGGIORNATE
ADEGUARE L’INFRASTRUTTURA
ISTRUIRE e FORMARE il PERSONALE che TRATTA DATI
INFORMARE le AUTORITÀ in caso di VIOLAZIONE dei DATI
Il PERCORSO verso la CONFORMITÀ (Compliance)
CONSULENZA GDPR
La consulenza ha proprio lo scopo di accompagnarti in questo percorso sia nella fase iniziale dall’analisi dei rischi, alla redazione della documentazione, dall’adeguamento delle infrastrutture alla formazione del personale, sia nella fase di mantenimento in qualità di DPO o Responsabile della Sicurezza Informatica nel caso non sia possibile nominare e qualificare una risorsa interna all’azienda.
GDPR Compliance – Prima Fase per rendersi conformi
GDPR Management – Seconda Fase di Gestione
Consulenza Informatica, supporto ICT e Cybersecurity
Spesso in azienda non si ha la consapevolezza delle potenzialità e dei benefici che gli strumenti informatici possono dare. Molti utenti si limitano all’utilizzo delle poche funzioni conosciute e svolgono alcuni processi ancora manualmente perchè semplicemente ignorano che potrebbero ottenere risultati migliori e in meno tempo sfruttando al meglio le tecnologie.
Per questo tipo di problemi offro, avvalendomi anche di un selezionato network di specialisti, un servizio di supporto per sfruttare al massimo gli strumenti informatici presenti, fornendo formazione e consulenza operativa in particolare su software come il CRM e ambienti di produttività individuale e di gruppo (es. MS-Office, Google Apps, Utility App..etc ).
Devi cambiare aumentare la Cybersecurity, cambiare i server, il centralino, potenziare l’infrastruttura networking e la connettività o semplicemente trovare il partner giusto per l’assistenza tecnica?
Anche in questi casi l’assenza di una figura dedicata in azienda non ti aiuta a districarti nella “giungla” delle soluzioni e dei fornitori presenti sul mercato.
Inoltre l’evoluzione continua, la natura altamente tecnologica dei prodotti e il linguaggio non proprio “user friendly” degli interlocutori, ti complicherebbero sicuramente la vita, rubandoti tempo ed energie preziose.
Questo servizio è un supporto che mira proprio ad alleggerirti da questo tipo di attività.
L’approccio segue in parte le linee guida utilizzate per la software selection, partendo sempre da un’analisi delle esigenze, passando per l’individuazione di una rosa di possibili soluzioni e/o partner fino alla valutazione tecnico/funzionale ed economica delle offerte.
In definitiva non dovrai far altro che prendere la decisione finale supportato però da valutazioni e dati tecnico/economici mirati ed oggettivi.